In Sicilia, diversi giovani imprenditori delle aree interne hanno scelto di investire nel proprio territorio, contribuendo alla valorizzazione e al suo sviluppo. Queste storie di giovani siciliani legali al proprio territorio, dimostrano come l’attaccamento alla propria terra possa trasformarsi in iniziative imprenditoriali di successo.
Per sostenere e promuovere l’imprenditoria giovanile nelle aree interne della Sicilia, sono state avviate diverse iniziative: il Progetto Policoro, Promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, mira ad aiutare i giovani disoccupati o sottoccupati a migliorare la propria condizione lavorativa attraverso la formazione e la creazione di cooperative o piccole imprese. In Sicilia, il Progetto Policoro ha contribuito alla nascita di numerose iniziative imprenditoriali nelle aree interne. O ancora, il progetto pensiamo a Sud, acceleratore di imprese destinato ai settori del turismo culturale, dell’agroalimentare e dell’enogastronomia nelle aree interne della Sicilia. L’obiettivo è fornire a donne, giovani e disoccupati di lungo periodo la possibilità di avviare o rilanciare attività nel territorio siciliano.
La Rete Italiana dei Facilitatori delle Aree Interne (RIFAI), rete di giovani facilitatori che intendono diventare il megafono delle esigenze e dei sogni dei giovani che vivono nelle aree marginali italiane, promuovendo il lavoro di rete e l’innovazione. Sebbene le storie specifiche di giovani imprenditori nelle aree interne siciliane non siano dettagliatamente riportate nelle fonti disponibili, l’impegno di queste iniziative e reti suggerisce la presenza di numerosi esempi di successo. Giovani che, grazie al supporto di programmi nazionali e ai fondi statali messi a disposizione dei giovani come hanno avviato attività imprenditoriali che valorizzano le risorse locali, promuovendo lo sviluppo sostenibile e contrastando lo spopolamento delle aree interne. Queste iniziative rappresentano un segnale positivo per il futuro delle aree interne siciliane, dimostrando che, con il giusto supporto e una forte determinazione, è possibile creare opportunità lavorative e valorizzare il territorio.