L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il panorama della sicurezza informatica, promettendo di risolvere molte delle difficoltà legate alla protezione dei sistemi e dei dati. I …
Andrea Cangemi
Andrea Cangemi
Formatore professionale nel settore dell’Informatica con oltre trent’anni di esperienza. Specializzato nell’assistenza tecnica con una profonda passione per la tecnologia e la trasmissione del sapere motivo per cui insegna informatica presso vari enti di formazione professionale. Oltre alla piena attività di tecnico si dedica attivamente alla divulgazione digitale con particolare attenzione ai giovani e alla loro fondamentale e necessaria comprensione della tecnologia informatica per sfruttare appieno il potenziale che questa scienza preserverà per il futuro. Una missione e un costante auspicio per avvicinare le nuove generazioni all'informatica, promuovendo un apprendimento consapevole e stimolante, convinto che la tecnologia possa diventare uno strumento di crescita personale e professionale per chiunque e ad ulteriore supporto, oltre una presenza costante sui social network, fonda un blog specializzato molto seguito: formbit24 a cui ne associa un canale YouTube dedicato.
- ATTUALITA'
- ATTUALITA'
Emoticon in tribunale: quando un sorriso diventa prova e la privacy un campo minato di incertezze legali
WhatsApp, il palcoscenico digitale delle nostre interazioni quotidiane, si trasforma in un’aula di tribunale, dove ogni emoji, ogni emoticon, diventa un potenziale elemento di prova. Sorrisi, …
- ATTUALITA'
Majorana 1: un passo verso il futuro della computazione quantistica o un sogno impossibile?
La computazione quantistica è una delle aree della tecnologia più promettenti e allo stesso tempo più enigmatiche del nostro tempo. La promessa di calcoli eseguiti in …
La musica è sempre stata un riflesso della società, uno specchio che cattura emozioni, storie e cambiamenti culturali. Oggi, però, assistiamo a una rivoluzione che non …
Instagram è uno dei social network più amati dai giovani, ma proprio per questo è necessario garantire loro un ambiente protetto e sicuro. Per contrastare i …
Il lancio di Windows 11 ha portato con sé non solo un rinnovamento estetico e funzionale del sistema operativo di casa Microsoft, ma anche nuovi requisiti …
Nel mondo iperconnesso di oggi, i social media sono diventati una parte integrante della nostra quotidianità. Condividiamo momenti, pensieri, successi e persino le nostre routine più …
Negli ultimi anni, il Black Friday è diventato un simbolo della nostra società iperconnessa: non solo una giornata di sconti folli, ma una filosofia che sembra …
Con l’annuncio del rinvio dell’uscita di Windows 12 all’autunno del 2025, le aspettative per il prossimo sistema operativo di Microsoft sono alle stelle. Dopo il rinnovamento …
Da quando Elon Musk ha acquisito Twitter nel 2022, trasformandolo in X, il mondo dei social media è stato sconvolto da una serie di cambiamenti drastici. …
Da quando il Digitale Terrestre è entrato nelle nostre case, il modo in cui guardiamo la TV è cambiato. Prima, con il segnale analogico, c’erano pochi …
Gli assistenti sociali sono sempre stati il volto umano del welfare, un punto di riferimento per chi attraversa momenti difficili e ha bisogno di supporto. Negli …
Negli ultimi tempi, la sicurezza informatica è diventata un tema cruciale per chiunque utilizzi un computer, e in particolare per gli utenti Windows. Con l’arrivo …
Oggi, il modo in cui comunichiamo è radicalmente cambiato, grazie alle nuove tecnologie digitali. I giovani, essendo cresciuti in un mondo connesso e digitale, sono i …
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente la nostra società, modificando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e persino prendiamo decisioni quotidiane. Tuttavia, con questo progresso tecnologico, …
Nel dibattito odierno, una domanda inquietante emerge sempre più frequentemente: il progresso tecnologico rappresenta davvero un avanzamento per l’umanità, o potrebbe, in certi casi, rivelarsi un …