Il 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia conterrebbero PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche), i cosiddetti inquinanti eterni. Tra settembre e ottobre 2024 Greenpeace …
Ambiente
In un mondo in cui ci si sforza sempre di più di apparire “verdi” e rispettosi dell’ambiente, la domanda è quasi scontata: qual è l’impatto sull’ambiente …
- NOTIZIE ∽ CRONACA
Al via la quinta edizione del “Premio Filippo Re” dedicata a cambiamenti climatici idee e progetti per l’agricoltura
di RedazioneAccademia Nazionale di Agricoltura e Image Line annunciano l’avvio della quinta edizione del premio diventato un importante appuntamento per il mondo scientifico e della ricerca agronomica …
Con la messa al bando dei combustibili fossili per motivi ambientali, in molti sono tornati a sottolineare la necessità di trovare alternative al petrolio, al gas …
Dopo la sonora sconfitta e il divieto di abbattere gli orsi colpevoli di avere fatto…gli orsi, il governatore della Provincia Autonoma di Trento, il leghista Maurizio …
A guardare spot e giornali, si potrebbe pensare che le aziende del settore energetico siano tutte verdi, che hanno a cuore l’ambiente e che non vedono …
Negli ultimi giorni si è parlato degli Stati Uniti d’America e del rischio default. Alla fine, tutto si è risolto in modo “politico”: il Congresso …
Ormai siamo tutti “green”, verdi. A sentire gli spot alla televisione sembra che nessuna delle grandi aziende che investe cifre da capogiro in politiche di greenwashing, …
Il 15 maggio, per l’Italia è stato l’Overshoot day la giornata in cui si sono esaurite le risorse se il loro consumo avvenisse in modo sostenibile. …
Ritorna l’appuntamento annuale sulle politiche geostrategiche europee ed internazionali. Quarantasei tra relatori e moderatori, tra cui, Ministri della Repubblica, Militari, Diplomatici, Rappresentanti del mondo dell’Impresa e …
Nei giorni scorsi, a Villaseta, frazione del comune di Agrigento, è stato visto circolare un dromedario per strada. La foto e il video dell’animale sono finite …
Sono anni che lo ripetiamo: ad alcune notizie i media, specie quelli nazionali, “stranamente” dedicano meno spazio di quanto ci si aspetterebbe. Per quanto riguarda il …
In occasione delle celebrazioni del World Meteorological Day la Giornata meteorologica mondiale (che ha coinciso con il 150esimo anniversario della International Meteorological Organization antesignana della World …
A Palazzo Chigi è stata istituita una cabina di regia tra tutti i ministeri interessati per definire un piano idrico “straordinario”, d’intesa con le Regioni e …
Nei giorni scorsi, l’Unione Europea ha confermato la decisione, più volte preannunciata, di voler eliminare la produzione di auto a combustione interna per ridurre le emissioni …
Caro carburanti, crisi economiche, pandemia, emissioni di CO2 alle stelle e voglia di essere tutti più “verdi”. Sono i temi più letti, ascoltati e visti negli …